Tende Milano

tende-milano

Le tende a Milano e, in particolare, le tende da sole a Milano e provincia, sono sinonimo di Mauri Sas, vero e proprio punto di riferimento per il territorio da oltre 30 anni.

L’esperienza di Mauri Sas rende l’azienda il principale interlocutore per chiunque desideri tende da sole di assoluta qualità, massima performance, funzionalità d’eccellenza e grande durevolezza nel tempo. Il grande showroom messo a disposizione dei clienti è affiancato da un laboratorio in modo tale da poter offrire non soltanto i migliori prodotti e le soluzioni più performanti sul mercato, ma anche servizi accessori altissimo valore aggiunto.

Tende da sole a Milano: perché scegliere Mauri Sas

Mauri Sas non è soltanto l’eccellenza per chiunque voglia acquistare tende da sole a Milano, ma anche per chi è alla ricerca di rivestimenti per divani e poltrone, mantovane, tovaglie, copriletti e cuscini di arredamento.

Certamente, tuttavia, Mauri Sas offre il meglio in termini di tende a Milano e, nello specifico:

  • Tende per interni: classiche e moderne, a pacchetto, a pannello, a rullo, a vetro, veneziane, scorritenda, bastoni e binari
  • Tende per esterni: pergolati, chiusure per pergola, tende da sole classiche, motori e automatismi, pergole bioclimatiche, coperture per pergolati
  • Tende tecniche: ossia a rullo, veneziane e zanzariere

In conclusione, chiunque si rivolga a Mauri Sas per le sue tende a Milano ha la certezza di poter beneficiare della collaborazione con un’azienda in grado di fornire soluzioni sempre personalizzate e di altissimo livello così da risolvere qualunque esigenza individuale.

Come scegliere tende da sole

Quali sono i parametri da tenere sempre presenti nella scelta delle tende da sole? Il risultato da ottenere è semplice: soddisfare le nostre peculiari e uniche necessità, sia in termini spaziali, che estetici, che di performance. Ma esistono criteri da seguire per individuare la tipologia e il modello di prodotto che più fanno al caso nostro?

Senza dubbio, vi sono suggerimenti generali che possono essere di grande supporto per orientare la nostra scelta in termini di tende da sole.

Cominciamo a parlare dei benefici che si ottengono dall’installazione di tende da sole: ricordiamo che questo prodotto offre un’alta protezione dai raggi UV e, dunque, nei mesi più caldi dell’anno può aiutare a difenderci in modo sensibile dal caldo battente.

Va poi considerato che i colori delle tende da sole contribuiscono alla loro performance: le tinte più scure sono infatti in grado di assorbire un maggiore quantitativo di raggi UV rispetto alle tonalità più chiare. Sebbene sia vero che esse attirano più calore, possono anche bloccarlo meglio impedendogli di penetrare all’interno dell’ambiente. In pratica, una buona tenda da sole può addirittura abbassare la temperatura all’interno della casa di qualche grado (dai 2 ai 5).

C’è poi il fattore della privacy, sulla quale l’utilizzo di tende da sole influisce notevolmente: una tenda abbassata, infatti, ci proteggerà molto meglio non solo dai raggi UV ma anche da sguardi indesiderati. Per questa ragione questo prodotto trova ampia applicazione su terrazze, balconi, verande, giardini.

Per scegliere correttamente le vostre tende da sole, quindi, tenete sempre presente la funzionalità che dovranno avere e dunque la posizione in cui collocarle, che andrebbe favorita soprattutto in aree particolarmente colpite dai raggi solari oppure soggette a sguardi indiscreti.

Ricordate poi che le tende da sole hanno anche uno scopo prettamente decorativo: per questo i loro colori o fantasie, così come il loro stile, dovranno accordarsi alla perfezione con la tipologia dell’edificio e della facciata.

Dovrete poi valutare il telo, elemento estremamente importante per garantire la qualità della performance della vostra tenda da esterni. I teli per le tende da sole possono essere realizzati in diversi materiali, dalle fibre naturali (caratterizzate da massima estetica e grande leggerezza) a quelli in acrilico. Nel primo caso, avrete teloni bellissimi a vedersi ma tendenti alla formazione di muffe e complicati in termini di pulizia mentre, nel secondo, beneficerete di teloni resistentissimi all’aggressione degli elementi naturali e del tempo e che tendono a scolorire poco e molto lentamente. Si tratta di norma di tessuti trattati con resine o altri materiali per garantirne maggiore durata e idrorepellenza.

In generale, quindi, favorite un telo che sappia coniugare al meglio bellezza e resistenza, performance e durata nel tempo!

Un altro elemento da valutare con attenzione nella scelta delle tende da sole riguarda il telaio, che deve essere ovviamente solido e resistente sia all’usura che all’attacco degli agenti atmosferici. Proprio per rispettare questi requisiti, di solito il telaio – che si compone di tubolare, guide di scorrimento, bracci estensibili, cerniere e supporti per l’aggancio – viene generalmente costruito in materiali quali alluminio, PVC e legno trattato.

Infine, le dimensioni: va da sé che le tende da sole possano essere realizzate di tantissime misure diverse. La massima precisione per la definizione di questo specifico parametro può essere garantita solo ed esclusivamente attraverso l’esame e la misurazione tecnica da parte di un professionista specializzato, che saprà indicarvi la soluzione più adeguata alle vostre esigenze.

tende-da-sole-milano

Tipi di tende da sole: differenze

Quali sono le diverse tipologie di tende da sole e quali differenze intercorrono tra di esse? Questo è un altro dettaglio essenziale per effettuare una scelta corretta, soprattutto perché l’offerta attualmente a disposizione degli acquirenti è davvero vasta!

Vediamo insieme dunque i tre modelli più conosciuti di tende da sole:

  • Tende a bracci: sono costituite da un telone che si srotola attraverso una struttura tubolare e che è sorretto da due bracci laterali. Le tende a bracci possono essere munite di cassonetto rigido, nel quale il telone viene ospitato alla chiusura, di un cassonetto chiuso soltanto nella parte superiore oppure essere addirittura prive di cassonetto. Sono la tipologia di tenda da sole più adatta soprattutto per la copertura e la protezione di superfici di dimensioni modeste, e garantiscono un’ottima protezione da sole e sguardi esterni.
  • Tende a caduta: sono caratterizzate da una discesa verticale a partire da un rullo e hanno la peculiarità di poter garantire non soltanto una protezione frontale, ma anche laterale. Di solito si utilizzano su quei balconi che sono già dotati di una “copertura” superiore, data ad esempio dal tetto del balcone del piano superiore o da una tettoia. Sono manufatti con grandi qualità decorative e protettive sia in termini di privacy che di benessere.
  • Tende a cappottina: bellissime nella loro eleganza senza tempo, queste tende da sole possono trovare collocazione perfetta in edifici di quasi ogni tipologia ma vengono utilizzate soprattutto su abitazioni private, ville e villette. Nella loro versione maxi, sono sfruttate anche per protezione e identificazione di spazi commerciali. Possono essere comandate a fune oppure, se necessario, anche motorizzate o munite di argano.

Volete scoprire di più sulle tende a Milano e cercate il miglior fornitore di tende nella zona? Contattate subito gli esperti di Mauri Sas per una consulenza dedicata!

 

Argomenti correlati

Detrazioni fiscali delle tende da sole

Mauri tende opera anche a Monza Brianza, Lissone, Desio, Seregno, Gessate, Cologno, Cinisello Balsamo, Casatenovo, Merate, Milano, Lecco, Como, Varese.

Per maggiori informazioni
contattaci

Contattaci per informazioni o preventivi

Contattaci per informazioni o per un preventivo gratuito