Tende da sole per balconi: come fare la scelta migliore

Mauritende / blog  / Tende da sole per balconi: come fare la scelta migliore
tende-per-esterni

Tende da sole per balconi: come fare la scelta migliore

Dovete scegliere le tende da sole per i vostri balconi e non sapete da che parte cominciare? Ci auguriamo che la nostra piccola guida possa offrirvi il giusto supporto e indirizzarvi verso un acquisto che davvero soddisfi le vostre esigenze.

Cercheremo di raccontarvi in modo semplice ed efficace quali sono i parametri di scelta essenziali per le tende da sole per i balconi di casa.

Cominciamo innanzitutto con la funzione di questi elementi: le tende da sole devono servire essenzialmente per creare piacevoli zone d’ombra (e di privacy) che permettano di godere degli esterni anche durante le assolate giornate estive. In questo modo, potrete sfruttare il vostro balcone anche quando il sole è battente, rilassandovi e divertendovi all’aperto durante le ore più calde della giornata. L’altra funzione delle tende da sole è quella di elemento decorativo sia da un punto di vista esterno che interno all’appartamento. Entrambe queste caratteristiche dovranno dunque essere tenute in considerazione al momento della scelta.

Scopriamo insieme quali sono le discriminanti che dovrebbero orientare il vostro acquisto:

  • Tipologia di tessuto: le tende da sole per balconi possono essere realizzate in diversi tipi di tessuto, ciascuno dotato delle proprie caratteristiche peculiari. Potrete favorire il POLIESTERE, particolarmente adatto per tende con il cassonetto in quanto la fibra elastica evita onde e sfarfallamenti da sfregamento del telo. In alternativa, optate per l’acrilico 100% che, grazie alle tecnologie attuali, è sia bello da vedere che personalizzato in qualunque colore ed estremamente resistente all’usura del tempo e all’aggressione degli elementi atmosferici, grazie a specifici trattamenti con resine e teflon. Il PVC è un altro materiale con cui vengono realizzati i teli delle tende da sole che ha caratteristiche di impermeabilità o di alto abbattimento energetico. Infine consigliamo l’utilizzo di tessuti Soltis microforati, in grado di assorbire e abbattere fino al 97% del calore contenuto nei raggi solari, annullando così l’effetto serra. Offrono inoltre un’ottima privacy dall’esterno permettendo di vedere al di fuori grazi ai piccoli fori presenti sul telo.
  • Fibre, colore e trame: favorite o tessuti microforati se desiderate una tenda da sole in grado di assorbire (e dunque di non trasmettere) al meglio i raggi UV, e prediligete un colore più scuro se volete creare una barriera più resistente non soltanto alla luce solare ma anche ai raggi nocivi. Infine, le trame più fitte e compatte trattengono meglio le radiazioni UV.
  • Resistenza all’acqua: anche questo criterio è estremamente importante nella scelta delle tende da sole che, ricordiamolo, possono essere utilizzate anche durante le altre stagioni. Scegliete preferibilmente tessuti idrorepellenti che possano opporsi al meglio a diversi agenti atmosferici.
  • Estetica: è inevitabilmente una qualità che ha il suo peso nella scelta delle tende da sole. In questo senso, non avrete che l’imbarazzo della scelta e scoprirete che le tende da sole sono estremamente personalizzabili in termini di colori, forme e fantasie. Tenete però presente che è essenziale che il design della vostra tenda da sole si accordi allo stile dell’edificio su cui verrà installata.
  • Tipologia: infine, la tipologia della tenda da sole è una discriminante essenziale nella scelta del prodotto giusto. I tipi di tende da sole per balcone sono numerosi, ciascuno con le proprie peculiarità e vantaggi. Le tende a bracci sono le più utilizzate per i balconi, e offrono un’ottima protezione potendo essere regolate sia in sporgenza che in altezza sia se fissate alla parete sia al soffitto. La tenda da sole a caduta, anch’essa favorita per balconi e terrazzi, ma anche per installazioni in facciata, scende invece verticalmente a filo facciata e può offrire una protezione sia frontale che laterale; è disponibile in diverse soluzioni: cavo d’acciaio, guida, braccetto, braccetto e guida, con o senza magnete. La tenda a cappottina, con la sua forma a cupola, può essere utilizzata per i balconi ma è preferita per la copertura di vetrine e ingressi di attività commerciali avendo la caratteristica di dare copertura su tre lati. Vi sono poi le tende da sole ad attico o pergole con guide laterali, indicate per aree di grandi dimensioni, come ad esempio i terrazzi o i giardini: hanno il vantaggio di offrire una schermatura sia solare che alla pioggia.

Un ultimo dettaglio da ricordare è che tutte le tende da sole devono essere realizzate necessariamente su misura: vanno pertanto progettate nel dettaglio da professionisti esperti nel settore, che sapranno tenere conto di parametri importanti come l’esposizione solare dell’edificio, la dimensione, la funzionalità per definire la migliore tipologia, inclinazione e forma della tenda.

Siete pronti a cominciare?

Migliori tende da sole

Ma in fin dei conti, quali sono le migliori tende da sole per balconi? Rispondere a questa domanda non è semplice in quanto molto dipende sia dalle caratteristiche dell’edificio che dal gusto personale di chi le andrà a scegliere. La scelta del tessuto, del colore, l’estetica, ma soprattutto la tipologia più idonea a rispondere alle esigenze del singolo.

Tra i modelli migliori di tende da sole possiamo trovare:

  • Tende da sole a bracci, considerate le più comuni e impiegate sui balconi di palazzi e abitazioni civili. L’apertura a sbalzo del telo assicura un’ottima protezione dell’area, al contempo la soluzione risulta estremamente pratica in quanto, quando non utilizzata, verrà semplicemente arrotolata su sé stessa
  • Tende da sole a caduta, la soluzione più moderna e attuale, che scende a caduta verticale offrendo una completa protezione dai raggi solari
  • Tende da sole a cappottina, dal design più originale e ricco di dettagli, impiegate non soltanto per balconi ma anche per finestre e vetrate.

Queste sono sicuramente le proposte più idonee all’impiego su balconi, ma non possiamo definire con chiarezza e univocità quali sono le migliori tende da sole, proprio perché ognuna di essa si presta o meno ad alcune strutture piuttosto che ad altre.

Sorry, the comment form is closed at this time.